Numero totale di firme: 600
Studiose e studiosi di diritto costituzionale italiano e comparato: 266
Studiose e studiosi di altre materie giuridiche: 108
Studiose e studiosi di altre materie: 41
Altri sostenitori: 185
Studiose e studiosi di diritto costituzionale italiano e comparato (in ordine alfabetico)
- Fulvia Abbondante, Ricercatrice di diritto pubblico, Università degli Studi di Napoli Federico II
- Ugo Adamo, Assegnista di ricerca di diritto costituzionale, Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro
- Tommaso Ajello, Assegnista di ricerca in istituzioni di diritto pubblico, Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Cristiano Aliberti, Ricercatore di diritto pubblico, Università degli Studi Roma Tre
- Umberto Allegretti, già Professore ordinario di diritto pubblico, Università degli Studi di Firenze
- Carlo Amirante, già Professore ordinario di diritto costituzionale, Università degli Studi di Napoli Federico II
- Salvo Andò, già Professore ordinario di diritto pubblico comparato, Università degli Studi Kore di Enna
- Francesca Angelini, Professoressa associata di diritto pubblico, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
- Vittorio Angiolini, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università Statale di Milano
- Adele Anzon, già Professoressa ordinaria di diritto costituzionale, Università degli Studi Tor Vergata di Roma
- Antonio Ignazio Arena, Assegnista di ricerca di diritto costituzionale, Università degli Studi di Messina
- Marco Armanno, Professore associato di diritto costituzionale, Università degli Studi di Palermo
- Paolo Armaroli, già Professore ordinario di diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Genova
- Francesca Bailo, Ricercatrice a tempo determinato. Università degli Studi di Genova
- Enzo Balboni, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università Cattolica di Milano
- Vincenzo Baldini, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
- Michele Barone, Dottorando di ricerca in Innovazione e gestione delle risorse pubbliche – diritto costituzionale, Università degli Studi del Molise
- Rosa Basile, Ricercatrice di diritto costituzionale, Università degli Studi di Messina
- Chiara Bergonzini, Ricercatrice a tempo determinato di diritto costituzionale, Università degli Studi di Macerata
- Francesco Saverio Bertolini, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università degli Studi di Teramo
- Cristina Bertolino, Professoressa associata di diritto pubblico, Università degli Studi di Torino
- Felice Besostri, già Ricercatore e docente di diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Milano
- Marco Betzu, Professore associato di diritto costituzionale, Università degli Studi di Cagliari
- Giovanni Bianco, Professore associato di diritto pubblico, Università degli Studi di Sassari
- Raffaele Bifulco, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università degli Studi Luiss Guido Carli
- Felice Blando, Ricercatore di diritto pubblico, Università degli Studi di Palermo
- Salvatore Bonfiglio, Professore associato di diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Roma Tre
- Monica Bonini, Professoressa associata di diritto pubblico, Università degli Studi di Milano-Bicocca
- Andrea Bonomi, Ricercatore a tempo determinato, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- Roberto Borrello, Professore ordinario di diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Siena
- Svetlana Bounegru, Dottore di ricerca in diritto pubblico, comparato e internazionale, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
- Giuditta Brunelli, Professoressa ordinaria di diritto pubblico, Università degli Studi di Ferrara
- Fernanda Bruno, già Professoressa ordinaria di diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
- Gaetano Bucci, Ricercatore di diritto pubblico, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- Iole Buccisano, già Professoressa associata di diritto pubblico, Università degli Studi di Messina
- Enrico Buono, Dottore di ricerca in diritto comparato e processi di integrazione e Professore a contratto di diritto pubblico italiano e comparato, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
- Camilla Buzzacchi, Professoressa ordinaria di diritto pubblico, Università degli Studi di Milano-Bicocca
- Maria Cristina Cabiddu, Professoressa ordinaria di diritto pubblico, Politecnico di Milano
- Mia Caielli, Professoressa associata di diritto pubblico comparato, Università degli studi di Torino
- Marina Calamo Specchia, Professoressa ordinaria di diritto costituzionale comparato, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- Quirino Camerlengo, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università degli Studi di Pavia
- Alessandro Candido, Dottore di ricerca in diritto pubblico, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Professore a contratto di diritto pubblico, Università degli Studi di Milano Bicocca
- Aristide Canepa, Professore associato di diritto costituzionale, Università degli Studi di Genova
- Laura Cappuccio, Professoressa associata di diritto costituzionale, Università degli Studi di Napoli Federico II
- Omar Caramaschi, Dottorando di ricerca in Diritto costituzionale interno, comparato ed europeo, Università degli Studi di Genova
- Giulia Caravale, Professoressa associata di diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
- Giuliana Giuseppina Carboni, Professoressa associata di diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Sassari
- Michele Carducci, Professore ordinario di diritto costituzionale comparato, Università del Salento
- Paolo Caretti, Professore emerito di diritto costituzionale, Università degli Studi di Firenze
- Rossana Caridà, Professoressa associata di diritto pubblico, Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro
- Sara Carnovali, Dottoressa di ricerca in diritto costituzionale, Università degli Studi di Milano
- Vincenzo Casamassima, Professore associato di diritto costituzionale, Università del Sannio di Benevento
- Rino Casella, Professore associato di diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Pisa
- Fabrizio Cassella, Professore ordinario di diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Torino
- Massimo Cavino, Professore ordinario di diritto pubblico, Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”
- Eleonora Ceccherini, Professoressa associata di diritto costituzionale, Università degli Studi di Genova
- Marcello Cecchetti, Professore ordinario di diritto pubblico, Università degli Studi di Sassari
- Claudia Bianca Ceffa, Assegnista di ricerca in diritto pubblico, Università degli Studi di Pavia
- Alfonso Celotto, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
- GiovanniMatteo Centore, Dottorando di ricerca in internazionalizzazione dei sistemi giuridici e diritti fondamentali, Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
- Tanja Cerruti, Professoressa associata di diritto pubblico, Università degli Studi di Torino
- Roberto Cherchi, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università degli Studi di Cagliari
- Omar Chessa, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università degli Studi di Sassari
- Anna Ciammariconi, Ricercatrice di diritto pubblico comparato. Università degli Studi di Teramo
- Carlo Alberto Ciaralli, Assegnista di ricerca in diritto costituzionale, Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara
- Pietro Ciarlo, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università degli Studi di Cagliari
- Ines Ciolli, Professoressa associata di diritto costituzionale, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
- Anna Maria Citrigno, Ricercatrice di diritto pubblico, Università degli Studi di Messina
- Giovanni Coinu, Professore associato di diritto costituzionale, Università degli Studi di Cagliari
- Gian Luca Conti, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università degli Studi di Pisa
- Giovanni Cordini, Professore ordinario di diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Pavia
- Pasquale Costanzo, Professore emerito di diritto costituzionale, Università degli Studi di Genova
- Matteo Cosulich, Professore associato di diritto costituzionale, Università degli Studi di Trento
- Luigi Cozzolino, Ricercatore di diritto costituzionale, Università degli studi di Macerata
- Entela Cukani, Assegnista di ricerca di diritto pubblico comparato, Università degli Studi del Salento
- Giovanni D’Alessandro, Professore ordinario di diritto pubblico, Università Telematica degli Studi di Roma Niccolò Cusano
- Marilisa D’Amico, Professoressa ordinaria di diritto costituzionale, Università degli Studi di Milano
- Luigi D’Andrea, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università degli Studi di Messina
- Marco Dani, Professore associato di diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Trento
- Antonio D’Atena, Professore emerito di diritto costituzionale, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
- Andrea Deffenu, Professore ordinario di diritto pubblico, Università degli Studi di Cagliari
- Maria Elisabetta De Franciscis, Professoressa associata di diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Napoli Federico II
- Luciana De Grazia, Professoressa associata di diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Palermo
- Michele Della Morte, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università degli Studi del Molise
- Bruno De Maria, Professore associato di diritto costituzionale, Università degli Studi di Napoli Federico II
- Francesco Raffaello De Martino, Professore associato di diritto costituzionale, Università degli Studi del Molise
- Giovanna De Minico, Professoressa ordinaria di diritto costituzionale, Università degli Studi di Napoli Federico II
- Gianmario Demuro, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università degli Studi di Cagliari
- Andrea De Petris, Ricercatore di diritto costituzionale, Università Giustino Fortunato di Benevento
- Valeria De Santis, Ricercatrice di diritto pubblico, Università degli Studi Parthenope di Napoli
- Giuseppe de Vergottini, Professore emerito di diritto costituzionale, università degli Studi di Bologna “Alma Mater Studiorum”
- Giovanni Di Cosimo, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università degli Studi di Macerata
- Maria Dicosola, Professoressa associata di diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- Alfonso Di Giovine, Professore emerito di diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Torino
- Angela Di Gregorio, Professoressa ordinaria di diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Milano
- Carlo Di Marco, Ricercatore e Professore aggregato di diritto pubblico, Università degli Studi di Teramo
- Enzo Di Salvatore, Professore associato di diritto costituzionale, Università degli Studi di Teramo
- Giuseppe Donato, Dottorando di ricerca in scienze giuridiche – diritto costituzionale, Università degli Studi di Messina
- Francesco Duranti, Professore associato di diritto pubblico comparato, Università per Stranieri di Perugia
- Mario Esposito, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università degli Studi del Salento
- Laura Fabiano, Professoressa associata di diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- Federica Fabrizzi, Professoressa associata di diritto pubblico, Università telematica internazionale Uninettuno
- Anna Falcone, Dottoressa di ricerca in Scienze bioetico-giuridiche, Università degli Studi del Salento
- Gianluca Famiglietti, Professore associato di diritto costituzionale, Università degli Studi di Pisa
- Gennaro Ferraiuolo, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università degli Studi di Napoli Federico II
- Gianni Ferrara, Professore emerito di diritto costituzionale, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
- Daniele Ferrari, Dottore di ricerca in diritto costituzionale, Università degli Studi di Genova
- Giancarlo Antonio Ferro, Ricercatore di diritto costituzionale, Università degli Studi di Catania
- Andrea Fiorentino, Dottorando di ricerca in diritto pubblico, comparato e internazionale, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
- Umberto Frangipane, Dottorando di ricerca in Ordine giuridico ed economico europeo, Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro
- Justin Frosini, Professore associato di diritto pubblico comparato, Università Luigi Bocconi di Milano
- Nicolò Fuccaro, Dottore di ricerca in Diritto costituzionale interno, comparato ed europeo, Università degli Studi di Genova
- Antonio Fuccillo, Professore ordinario di diritto ecclesiastico e canonico, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
- Erik Furno, Professore associato di diritto pubblico, Università degli Studi di Napoli Federico II
- Alessia Fusco, Dottoressa di ricerca in studi costituzionalistici italiani, europei e transnazionali, Università degli Studi di Genova
- Giacomo Galazzo, Dottore di ricerca in diritto pubblico, Università degli Studi di Pavia
- Davide Galliani, Professore associato di diritto pubblico, Università degli Studi di Milano
- Silvio Gambino, Professore emerito di diritto pubblico comparato Università della Calabria
- Paolo Giangaspero, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università degli Studi di Trieste
- Federico Girelli, Professore associato di diritto costituzionale, Università Telematica degli Studi di Roma Niccolò Cusano
- Maria Antonella Gliatta, Ricercatrice a tempo determinato di diritto costituzionale, Università degli Studi del Molise
- Daniele Granara, Ricercatore di diritto costituzionale, Università degli Studi di Genova
- Andrea Gratteri, Professore associato di diritto costituzionale, Università degli Studi di Pavia
- Pierangelo Grimaudo, Professore associato di diritto pubblico, Università degli Studi di Messina
- Maria Cristina Grisolia, già Professoressa ordinaria di diritto costituzionale, Università degli Studi di Firenze
- Enrico Grosso, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università degli Studi di Torino
- Cosimo Pietro Guarini, Professore associato di diritto pubblico, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- Andrea Guazzarotti, Professore associato di diritto costituzionale, Università degli Studi di Ferrara
- Antonio Gusmai, Ricercatore di diritto costituzionale, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- Carlo Iannello, Professore associato di diritto pubblico, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
- Antonio Iannuzzi, Professore associato di diritto pubblico, Università degli Studi Roma Tre
- Luca Imarisio, Professore associato di diritto costituzionale, Università degli Studi di Torino
- Emma A. Imparato, Professoressa associata di diritto pubblico, Università degli Studi di Napoli L’Orientale
- Ignazio Lagrotta, Ricercatore in diritto pubblico, Università degli Studi di Bari
- Giuseppe Laneve, Professore associato di diritto costituzionale, Università degli Studi di Macerata
- Salvatore La Porta, Ricercatore di diritto pubblico, Università degli Studi di Milano Bicocca
- Giuseppe Lauricella, Professore di diritto pubblico e di diritto costituzionale, Università degli Studi di Palermo
- Gavina Lavagna, Ricercatrice di diritto pubblico, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
- Eva Lehner, Ricercatrice di diritto costituzionale, Università degli Studi di Siena
- Sara Lieto, ricercatrice a tempo determinato di diritto pubblico, Università degli Studi Parthenope di Napoli
- Aldo Loiodice, Professore emerito di diritto costituzionale, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- Andrea Lollo, ricercatore a tempo determinato di diritto costituzionale, Università Magna Graecia di Catanzaro
- Fabio Longo, Ricercatore universitario di diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Torino
- Donatella Loprieno, Ricercatrice di diritto pubblico, Università della Calabria
- Laura Lorello, Professoressa ordinaria di diritto costituzionale, Università degli Studi di Palermo
- Federico Losurdo, Ricercatore a tempo determinato di diritto pubblico, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
- Alberto Lucarelli, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università degli Studi di Napoli Federico II
- Giovanni Luchena, Professore associato di diritto pubblico dell’economia, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- Patrizia Macchia, Professoressa associata di diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Torino
- Gianfranco Macrì, Professore associato di diritto pubblico, Università degli Studi di Salerno
- Gabriele Maestri, Dottore di ricerca in Teoria dello Stato e Scienze politiche, Università degli Studi Roma Tre
- Patrizia Magarò, Professoressa associata di diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Genova
- Maria Rita Magnotta, Dottoressa di ricerca in diritto pubblico interno e comunitario, Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
- Maurizio Malo, Professore associato di diritto pubblico, Università degli Studi di Padova
- Michela Manetti, Professoressa ordinaria di diritto costituzionale, Università degli Studi di Siena
- Raffaele Manfrellotti, Professore ordinario di diritto pubblico, Università degli Studi di Napoli Federico II
- Giuseppe Marazzita, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università degli Studi di Teramo
- Valeria Marcenò, Professoressa associata diritto costituzionale, Università degli Studi di Torino
- Gloria Marchetti, Ricercatrice di diritto costituzionale, Università degli Studi di Torino
- Gianluca Marolda, Dottore di ricerca in diritto costituzionale, Università degli Studi di Bologna Alma Mater Studiorum
- Francesco Marone, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università Suor Orsola Benincasa di Napoli
- Paola Marsocci, Professoressa ordinaria di diritto costituzionale, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
- Pamela Martino, Professoressa associata di diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- Pietro Masala, Ricercatore a tempo determinato di diritto costituzionale, Università degli Studi di Siena
- Ilenia Massa Pinto, Professoressa ordinaria di diritto costituzionale, Università degli Studi di Torino
- Anna Mastromarino, Professoressa associata di diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Torino
- Giuditta Matucci, Ricercatrice di diritto costituzionale, Università degli Studi di Pavia
- Alessandro Mazzitelli, Professore associato di diritto pubblico, Università degli Studi della Calabria
- Luigi Melica, Professore ordinario di diritto pubblico comparato, Università degli Studi del Salento
- Giacomo Menegus, Assegnista di ricerca in diritto costituzionale, Università degli Studi di Macerata
- Stefano Merlini, Ordinario di diritto costituzionale, Università di Firenze, e Presidente del Centro di studi politici e costituzionali Piero Calamandrei – Paolo Barile
- Luca Mezzetti, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università degli Studi di Bologna Alma Mater Studiorum
- Roberto Miccù, Professore ordinario di diritto pubblico, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
- Giovanna Montella, Ricercatrice di diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
- Alessandro Morelli, Professore ordinario di diritto pubblico, Università degli Studi di Messina
- Giovanni Moschella, Professore ordinario di diritto pubblico, Università degli Studi di Messina
- Angela Musumeci, Professoressa ordinaria di diritto costituzionale, Università degli Studi di Teramo
- Giuseppe Naglieri, Dottorando di ricerca in diritto costituzionale comparato, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
- Ilario Nasso, Dottore di ricerca in diritto costituzionale, Università degli Studi di Bologna, e magistrato
- Anna Maria Nico, Professoressa ordinaria di diritto pubblico, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- Paolo Nicosia, Ricercatore di diritto pubblico, Università Magna Graecia di Catanzaro
- Raffaella Niro, Professoressa associata di diritto pubblico, Università degli Studi di Macerata
- Walter Nocito, Ricercatore di diritto pubblico, Università della Calabria
- Alessandro Pace, Professore emerito di diritto costituzionale, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
- Simone Pajno, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università degli Studi di Sassari
- Nausica Palazzo, Assegnista di ricerca in diritto costituzionale comparato, Università degli Studi di Trento
- Saulle Panizza, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università degli Studi di Pisa
- Ignazio Pagani, Dottore di ricerca in diritto costituzionale, Università degli Studi di Milano
- Cecilia Pannacciulli, Ricercatrice di diritto costituzionale, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- Claudio Panzera, Professore associato di diritto costituzionale, Università Mediterranea di Reggio Calabria
- Stefania Parisi, Professoressa associata di diritto costituzionale, Università degli Studi di Napoli Federico II
- Fulvio Pastore, Professore associato di diritto costituzionale, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
- Nicoletta Perlo, Professoressa associata di diritto pubblico, Università di Toulouse
- Barbara Pezzini, Professoressa ordinaria di diritto costituzionale, Università degli Studi di Bergamo
- Paola Piciacchia, Professoressa associata di diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
- Marina Pietrangelo, Ricercatrice presso il CNR – Istituto di Informatica Giuridica e Sistemi Giudiziari, Firenze
- Nicola Pignatelli, Professore associato di diritto pubblico, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
- Roberto Pinardi, Professore ordinario di diritto pubblico, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
- Andrea Piraino, Professore ordinario di diritto pubblico, Università degli Studi di Palermo
- Andrea Pisaneschi, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università degli Studi di Siena
- Giuseppe Pisicchio, Professore associato di diritto pubblico comparato, Università degli Studi internazionali di Roma
- Arianna Pitino, Ricercatrice di diritto pubblico, Università degli Studi di Genova
- Marco Plutino, Professore associato di diritto costituzionale, Università di Cassino e del Lazio Meridionale
- Giovanni Poggeschi, Professore associato di diritto pubblico comparato, Università degli Studi del Salento
- Anna Maria Poggi, Professoressa ordinaria di diritto costituzionale, Università degli Studi di Torino
- Giuseppe Eduardo Polizzi, già assegnista di ricerca di diritto costituzionale, Università degli Studi di Pavia
- Daniele Porena, Professore associato di diritto pubblico, Università degli Studi di Perugia
- Salvatore Prisco, Professore ordinario di diritto pubblico, Università degli Studi di Napoli Federico II
- Andrea Pugiotto, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università degli Studi di Ferrara
- Valentina Pupo, Assegnista di ricerca in diritto costituzionale, Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro
- Fernando Puzzo, Ricercatore di diritto pubblico, Università della Calabria
- Maria Letteria Quattrocchi, Ricercatrice di diritto costituzionale, Università degli Studi di Messina
- Claudio Ragusa, Dottorando di Ricerca in Diritto Educazione e Sviluppo – Diritto Costituzionale Università Pegaso International Malta
- Alberto Randazzo, Ricercatore a tempo determinato di diritto pubblico, Università degli Studi di Messina
- Alessio Rauti, Ricercatore di diritto costituzionale, Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria
- Francesca Rescigno, Professoressa associata di Istituzioni di diritto pubblico, Università degli Studi di Bologna Alma Mater Studiorum
- Giuseppe Ugo Rescigno, Professore emerito di diritto pubblico, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
- Andrea Ridolfi, Dottore di Ricerca in Teoria dello Stato e Istituzioni Politiche Comparate, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
- Francesco Rigano, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università degli Studi di Pavia
- Antonio Riviezzo, Professore associato di diritto costituzionale, Università degli Studi di Siena
- Alessandro Rosario Rizza, Dottore di ricerca in diritto costituzionale, Università degli Studi di Teramo
- Raffaele Guido Rodio, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università degli studi di Bari Aldo Moro
- Maria Grazia Rodomonte, Professoressa associata di diritto pubblico, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
- Stella Romano, Dottoressa europea di ricerca in diritto costituzionale, Università degli Studi di Bologna Alma Mater Studiorum
- Graziella Romeo, Ricercatrice a tempo determinato di diritto pubblico, Università degli Studi Bocconi di Milano
- Laura Ronchetti, Ricercatrice a tempo determinato di diritto costituzionale, Università degli Studi del Molise
- Francesca Rosa, Professoressa associata di diritto costituzionale comparato Università degli Studi di Foggia
- Monica Rosini, Ricercatrice a tempo determinato di diritto pubblico, Libera Università di Bolzano
- Antonio Ruggeri, Professore emerito di diritto costituzionale, Università degli Studi di Messina
- Anna Margherita Russo, Professoressa associata di diritto pubblico comparato, Università della Calabria
- Fiammetta Salmoni, Professoressa ordinaria di diritto pubblico, Università Telematica degli Studi di Roma Guglielmo Marconi
- Lucia Scaffardi, Professoressa associata di diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Parma
- Simone Scagliarini, Professore associato di diritto pubblico, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
- Lucia Sciannella, Professoressa associata di diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Teramo
- Vincenzo Sciarabba, Professore associato di diritto costituzionale, Università degli Studi di Genova
- Michele Scudiero, Professore emerito di diritto costituzionale, Università degli Studi di Napoli Federico II
- Massimo Siclari, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università degli Studi Roma Tre
- Paola Silvestri, Dottoressa di ricerca istituzioni e politiche comparate, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
- Giorgio Sobrino, Ricercatore a tempo determinato di diritto costituzionale, Università degli Studi di Torino
- Giusi Sorrenti, Professoressa ordinaria di diritto costituzionale, Università degli Studi di Messina
- Davide Strazzari, Professore associato di diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Trento
- Giovanni Tarli Barbieri, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università degli Studi di Firenze
- Giuseppe Tesauro, Presidente emerito della Corte costituzionale
- Luigi Testa, Assegnista di ricerca in Diritto costituzionale, Università Commerciale L. Bocconi di Milano
- Massimo Togna, Dottore di ricerca in Teoria dello Stato e istituzioni politiche comparate, professore a contratto di Information Law and Ethics, Università degli Studi dell’Aquila
- Roberto Toniatti, Professore ordinario di diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Trento
- Vincenzo Tondi della Mura, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università del Salento
- Alessandro Torre, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- Francesco Torre, Dottorando di ricerca in Scienze giuridiche – Diritto costituzionale, Università degli Studi di Messina
- Dario Elia Tosi, Professore associato di diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Torino
- Matteo Trapani, Dottore di ricerca in giustizia costituzionale e diritti fondamentali, Università di Pisa
- Chiara Tripodina, Professoressa ordinaria di diritto costituzionale, Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro
- Michele Troisi, Professore associato di diritto pubblico, Università degli Studi del Salento
- Lara Trucco, Professoressa ordinaria di diritto costituzionale, Università degli Studi di Genova
- Michele Turazza, già Assegnista di ricerca e docente a contratto di diritto pubblico, Università degli Studi di Verona
- Veronica Valenti, Professoressa associata di diritto costituzionale, Università di Parma
- Andrea Venanzoni, Dottorando di ricerca in diritto costituzionale, Università degli Studi Roma Tre
- Luigi Ventura, Professore emerito di diritto costituzionale, Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro
- Paolo Veronesi, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università degli Studi di Ferrara
- Luca Vespignani, Professore associato di diritto costituzionale, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
- Massimo Villone, Professore emerito di diritto costituzionale, Università degli Studi di Napoli Federico II
- Lorenza Violini, Professoressa ordinaria di diritto costituzionale, Università degli Studi di Milano
- Maria Paola Viviani Schlein, Professoressa ordinaria di diritto pubblico comparato, Università dell’Insubria
- Nicola Vizioli, Ricercatore di diritto pubblico, Università degli Studi di Siena
- Luigi Volpe, già Professore ordinario di diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- Jens Woelk, Professore ordinario di diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Trento
Studiose e studiosi di altre materie giuridiche (in ordine alfabetico)
- Davide Antonio Ambroselli, Dottore di ricerca in Tutela dei diritti fondamentali nella giurisprudenza delle corti costituzionali nazionali e delle alte corti europee, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
- Vincenzo Ansanelli, Professore associato di diritto processuale civile, Università degli Studi di Genova
- Antonella Arcopinto, Dottoressa di ricerca in Scienze Giuridiche – Curriculum Scienze canonistiche ed ecclesiasticistiche, Università degli Studi di Macerata
- Liborialinda Ardizzone, dottoranda di ricerca in scienze economiche, aziendali e giuridiche, Università Kore di Enna.
- Gaetano Armao, Professore aggregato di diritto amministrativo, Università degli Studi di Palermo
- Gianni Arrigo, già Professore associato di diritto del lavoro, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
- Nicola Aversano, già Ricercatore di diritto romano, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
- Mauro Barberis, Professore ordinario di filosofia del diritto, Università degli Studi di Trieste
- Alessandro Bellavista, Professore ordinario di diritto del lavoro, Università degli Studi di Palermo
- Massimo Benedettelli, Professore ordinario di diritto internazionale, Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari
- Aldo Pierluigi Bendetti, Dottore di ricerca in diritto privato e Professore a contratto di istituzioni di diritto privato, Università degli Studi di Pisa
- Alessandro Bernasconi, Professore ordinario di diritto processuale penale, Università degli Studi di Brescia
- Giovanni Blando, Dottore di Ricerca in Diritti Umani – Teoria, storia e prassi, Università degli Studi di Napoli Federico II
- Andrea Buccisano, Professore associato di diritto tributario, Università degli Studi di Messina
- Roberto Calvo, Professore ordinario di diritto privato, Università degli Studi della Valle d’Aosta
- Lina Caraceni, Professoressa associata di diritto processuale penale, Università degli Studi di Macerata
- Mario Caravale, Professore emerito di storia del diritto italiano, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
- Eustachio Cardinale, Professore associato di diritto commerciale, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
- Thomas Casadei, Professore associato di filosofia del diritto, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
- Daniela Caterino, Professoressa ordinaria di diritto commerciale, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
- Anna Cavaliere, Ricercatrice a tempo determinato di filosofia del diritto, Università degli Studi di Salerno
- Maria Cristina Cavallaro, Professoressa ordinaria di diritto amministrativo, Università degli Studi di Palermo
- Ennio Cavuoto, Ricercatore a tempo determinato di diritto processuale civile, Università degli Studi del Sannio di Benevento
- Damiano Censi, Dottorando di ricerca in diritto dell’Unione Europea e ordinamenti nazionali, Università degli Studi di Ferrara
- Siro Centofanti, già Professore Associato di Diritto del lavoro, Università degli Studi di Perugia
- Angela Condello, Ricercatrice in Filosofia del diritto, Università degli Studi di Messina
- Lucia Corso, Professoressa associata di filosofia del diritto, Università degli Studi Kore di Enna
- Marcello D’Aponte, Professore associato di diritto del lavoro, Università degli Studi di Napoli Federico II
- Virgilio Dastoli, Docente a contratto di diritto internazionale, Università per stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria
- Ludovica Decimo, Professore a contratto di Diritto Patrimoniale Ecclesiastico e delle organizzazioni no profit, Università degli Studi della Campania – Luigi Vanvitelli
- Marco De Cristofaro, Professore ordinario di diritto processuale civile, Università degli Studi di Padova
- Valeria De Lorenzi, già Professoressa ordinaria di diritto privato, Università degli Studi di Torino
- Antonello De Oto, Professore ordinario di diritto canonico ed ecclesiastico, Università degli Studi di Bologna
- Francesca De Rosa, Ricercatrice di storia del diritto medievale e moderno, Università degli Studi di Napoli Federico II
- Pasquale De Sena, Professore ordinario di diritto internazionale, Università Cattolica del Sacro Cuore
- Giancarlo De Vero, già Professore ordinario di diritto penale, Università degli Studi di Messina
- Valerio Donato, Professore ordinario di diritto privato, Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro
- Angelo Dondì, Professore ordinario di diritto processuale civile, Università degli Studi di Genova
- Isabel Fanlo Cortés, Professoressa associata di filosofia del diritto, Università degli Studi di Genova
- Giovanni Fiandaca, Professore emerito di diritto penale, Università degli Studi di Palermo
- Nicoletta Forni, Dottoressa di ricerca in “Il diritto civile nella legalità costituzionale”, Università degli Studi di Camerino
- Roberto Franzé, Ricercatore di diritto tributario, Università degli Studi della Valle d’Aosta
- Amarillide Genovese, Ricercatrice di diritto privato, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- Gina Gioia, Professoressa aggregata di diritto processuale civile, Università degli Studi della Tuscia
- Marianna Giuffrida, Professoressa ordinaria di diritto agrario, Università degli Studi di Messina
- Federico Gravino, Dottore di ricerca in Internazionalizzazione dei sistemi giuridici e diritti fondamentali, Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
- Giancarlo Guarino, già Professore ordinario di diritto internazionale, Università degli Studi di Napoli Federico II
- Riccardo Guastini, Professore emerito di filosofia del diritto, Università degli Studi di Genova
- Maria Assunta Icolari, Professoressa associata di diritto tributario, Università degli Studi Guglielmo Marconi
- Letterio Interdonato, Dottore di ricerca in diritto civile, Università degli Studi di Messina
- Massimo La Torre, Professore ordinario di filosofia del diritto, Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro
- Aldo Laudonio, Professore associato di diritto commerciale, Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro
- Nicola Lettieri, Docente a contratto di diritto e scienze sociali computazionali e modelli e tecniche di intelligenza artificiale per il diritto, Università degli Studi del Sannio di Benevento
- Aldo Ligustro, Professore ordinario di diritto internazionale, Università degli Studi di Foggia
- Alessio Lo Giudice, Professore ordinario di filosofia del diritto, Università degli Studi di Messina
- Gianfranco Longo, Ricercatore di filosofia del diritto Ricercatore di Filosofia del diritto e Professore aggregato di Filosofie giuridiche e religioni del Medio ed Estremo Oriente, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- Antonietta Lupo, Professoressa associata di diritto amministrativo, Università degli Studi di Messina
- Paola Maggio, Ricercatrice di diritto processuale penale, Università degli Studi di Palermo
- Vittorio Mainetti, Docente a contratto di diritto internazionale, Università degli Studi di Milano
- Francesco Mancuso, Professore ordinario di filosofia del diritto, Università degli Studi di Salerno
- Paolo Mauriello, Dottore di ricerca in diritto pubblico dell’economia, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
- Leonardo Mellace, Dottore di ricerca in Ordine giuridico ed economico europeo, Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro
- Michael Messina, Dottorando di ricerca in diritto commerciale, Università degli Studi del Molise
- Giovanni Minnucci, Professore ordinario di Storia del diritto medievale e moderno, Università degli Studi di Siena
- Antonello Miranda, Professore ordinario di diritto privato comparato, Università degli Studi di Palermo
- Stefano Montesano, Assegnista di Ricerca in Diritto Ecclesiastico e Canonico, Università degli Studi “Magna Graecia” Catanzaro
- Paola Mori, Professoressa ordinaria di diritto dell’Unione europea, Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro
- Vincenzo Musacchio, Docente di diritto penale, Rutgers University Newark
- Filippo Noceto, Dottorando in Diritto processuale civile, Università degli Studi di Genova
- Stefania Pacchi, Professoressa ordinaria di diritto commerciale, Università degli Studi di Siena
- Giuseppina Panebianco, Professoressa associata di diritto penale, Università degli Studi di Messina
- Carmela Panella, Professoressa ordinaria di diritto internazionale, Università degli Studi di Messina
- Rosario Paradiso, Dottorando di Ricerca in Ordine Giuridico ed Economico Europeo, Università Magna Graecia di Catanzaro
- Sara Parini, Professoressa associata di storia del diritto medievale e moderno, Università degli Studi di Milano
- Nunzia Parra, Dottoressa di ricerca in Tutela giurisdizionale delle situazioni giuridiche soggettive e libertà di concorrenza, Università degli Studi di Perugia
- Francesco Pepe, Professore associato di Diritto tributario, Università degli Studi di Sassari
- Alessandra Pera, Professoressa associata di diritto privato comparato, Università degli Studi di Palermo
- Leonardo Pierini, Dottore di ricerca in teoria dei diritti fondamentali, Università degli Studi di Pisa
- Matteo Pignocchi, Dottorando di ricerca in Diritto e innovazione, Università degli Studi di Macerata
- Anna Pintore, Professoressa ordinaria di filosofia del diritto, Università degli Studi di Cagliari
- Andrea Porciello, Professore ordinario di filosofia del diritto, Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro
- Valentina Prudente, Ricercatrice di diritto amministrativo, Università degli studi di Messina
- Dorella Quarto, Dottoranda di ricerca in Diritti economie e culture del Mediterraneo, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
- Maura Ranieri, Professoressa associata di diritto del lavoro, Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro
- Simone Ricciardelli, Cultore della materia in Filosofia del diritto, Università degli studi di Milano
- Dino Guido Rinoldi, Professore ordinario di diritto dell’Unione europea, Università Cattolica del Sacro Cuore
- Lucia Risicato, Professoressa ordinaria di diritto penale, Università degli Studi di Messina
- Daniele Romeo, Dottorando di ricerca in Ordine giuridico ed economico europeo, Università degli studi Magna Graecia di Catanzaro
- Mario Santoro, Dottorando di ricerca in diritto processuale penale, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
- Raffaele Santoro, Professore associato di Diritto Ecclesiastico e Canonico, Università della Campania Luigi Vanvitelli
- Rosario Santucci, Professore ordinario di Diritto del lavoro, Università degli Studi del Sannio di Benevento
- Andrea Scella, Professore ordinario di diritto processuale penale, Università degli Studi di Udine
- Alberto Scerbo, Professore ordinario di filosofia del diritto, Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro
- Maria Vittoria Serranò, Professore associato di diritto tributario, Università degli Studi di Messina
- Anna Melania Sia, Ricercatrice di diritto della navigazione, Università Magna Græcia di Catanzaro
- Alessandro Somma, Professore ordinario di diritto privato comparato, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
- Francesco Sorvillo, Ricercatore di Diritto ecclesiastico e canonico, Università della Campania Luigi Vanvitelli
- Alessandro Tedde, Dottorando di ricerca in diritto dell’Unione europea e ordinamenti nazionali, Università degli Studi di Ferrara
- Fabrizio Tigano, Professore ordinario di diritto amministrativo, Università di Catania
- Nicola Triggiani, Professore ordinario di diritto processuale penale, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
- Francesco Tundo, Professore ordinario di diritto tributario, Università degli Studi di Bologna Alma Mater Studiorum
- Michela Tuozzo, Dottoranda di ricerca in Diritti umani, Università degli Studi di Napoli Federico II
- Angela Valletta, Dottore di ricerca in Diritto Ecclesiastico, Università della Campania “L. Vanvitelli”
- Vincenzo Varano, Professore emerito di diritto comparato, Università degli Studi di Firenze
- Giuseppe Vergaglia, Dottore di ricerca in Diritto ed Economia internazionale, Università degli Studi internazionali di Roma
- Vittorio Villa, Professore ordinario di filosofia del diritto, Università degli Studi di Palermo
- Francesca Viola, Dottore di ricerca in studi giuridici comparati ed europei, Università degli Studi di Trento
- Costantino Visconti, Professore ordinario di diritto penale, Università degli Studi di Palermo
Studiose e studiosi di altre materie (in ordine alfabetico)
- Giuseppe Maria Ambrosio, Assegnista di ricerca di Filosofia Politica, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
- Andrea Battinelli, già Professore ordinario di Metodi matematici dell’economia e delle scienze attuariali e finanziarie, Università di Siena
- Domenico Bilotti, Dottore di ricerca in Ordine giuridico ed economico europeo, Professore di Storia Contemporanea e delle Religioni, Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro
- Franco Cambi, Professore associato di Metodologia della ricerca archeologica, Unversità degli Studi di Siena
- Michele Capriati, Professore associato di Politica economica, Università di Bari
- Alberto Castelli, Professore associato di storia delle dottrine politiche, Università degli Studi di Ferrara
- Alessandro Ciasullo, Ricercatore di Pedagogia Sperimentale, Università di Napoli Federico II
- Otello Ciavatti, Docente di letteratura moderna, Università Primo Levi di Bologna
- Fabio Ciracì, Ricercatore a tempo determinato di storia della filosofia, Università del Salento
- Giulio Citroni, Professore associato in scienza politica, Università della Calabria
- Leandra D’Antone, Docente a contratto di Storia contemporanea, Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Andrea Di Carlo, Ricercatore di filosofia politica, University College Cork, Irlanda
- Valerio Fabbrizzi, Dottore di ricerca in storia e scienze filosofico-sociali e Docente a contratto di storia del pensiero politico moderno e contemporaneo, Università dell’Aquila
- Manlio Fadda, Professore associato di malattie infettive degli animali, Università degli Studi di Sassari
- Alessandro Ferrara, Professore ordinario di Filosofia politica, Università di Roma “Tor Vergata”
- Domenico Gattuso, Professore ordinario di ingegneria dei trasporti, Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria
- Vincenzo Iacovissi, Dottore di ricerca in Teoria dello Stato e Istituzioni politiche comparate, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
- Giuseppe Landolfi Petrone, Ricercatore di filosofia e teoria dei linguaggi, Università degli Studi della Valle d’Aosta
- Antonio Maria Ligresti, docente di Legislazione dei beni culturali e Diritto del’informazione e presidente dell'”Osservatorio sulle Pubbliche Amministrazioni”, Accademia di Belle Arti di Catania
- Lidia Lo Schiavo, Professoressa associata di sociologia generale, Università degli Studi di Messina
- Antonio Magliulo, Professore ordinario di Storia del pensiero economico, Università degli Studi internazionali di Roma
- Fulvio Mancuso, Professore Associato di Storia del diritto medievale e moderno e di storia delle istituzioni politiche italiane ed europee, Università degli Studi di Siena
- Giuseppe Migali, Professore associato di scienza delle finanze, Università degli Studi Græcia di Catanzaro
- Monica Montella, Ricercatrice presso l’ISTAT, Roma
- Salvatore Muscolino, Professore associato di filosofia politica, Università degli Studi di Palermo
- Simone Neri Serneri, Professore ordinario di storia contemporanea, Università degli Studi di Firenze
- Daniela Novarese, Professoressa ordinaria di storia delle istituzioni politiche, Università degli Studi di Messina
- Gianfranco Pasquino, Professore emerito di scienza politica, Università di Bologna
- Rossano Pazzagli, Professore associato di Storia moderna, Università degli Studi del Molise
- Pasquale Peluso, Professore associato in sociologia della devianza e criminologia, Università degli Studi di Roma Guglielmo Marconi
- Oskar Peterlini, Dottore di ricerca in scienze politiche e sociali, Università di Innsbruck, e Docente a contratto di diritto pubblico e scienza politica, Università degli Studi di Bolzano
- Corrado Petrocelli, già Professore ordinario di filologia greca e latina e ora Rettore dell’Università degli Studi di San Marino
- Nicola Porro, professore ordinario (in quiescenza) di Sociologia, Università di Cassino e Lazio meridionale
- Alberto Rinaldi, Professore associato di storia economica, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
- Luca Settineri, Professore ordinario di Tecnologie e sistemi di lavorazione, Politecnico di Torino
- Massimo Squillante, Professore ordinario di metodi matematici dell’economia e delle scienze attuariali e finanziarie, Università del Sannio di Benevento
- Elio Tavilla, Professore ordinario di Storia del diritto medievale e moderno, Università di Modena e Reggio Emilia
- Michele Trimarchi, Professore ordinario di economia pubblica, Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro
- Leonello Tronti, Docente di Economia e politica del lavoro, Università degli Studi Roma tre
- Nadia Urbinati, Docente di Teoria politica, Columbia University
- Gianmaria Zamagni, Dottore di ricerca in Storia della chiesa, Università di Vallendar
Hanno espresso il loro sostegno all’iniziativa anche (in ordine alfabetico)
- Agostino Agrillo, Direttore Scientifico MMLRT, Torino
- Pietra Alborno, Architetto, Bordighera (IM)
- Emiliano Alfedi, Artigiano, Roma
- Maria Grazia Altibrandi, Medico, Roma
- Piero Ambrosio, Pensionato – ex insegnante, Quarona (Vercelli)
- Paolo Angius, Operaio, Bologna
- Michela Attanasio, Operaia, Pescia (PT)
- Marco Attura, Avvocato, Roma
- Gabriele Bandini, Studente, Università degli Studi di Pisa
- Mattia Meirone Barbero, Studente di Scienze politiche, Università di Urbino Carlo Bo
- Lucio Barizza, Consulente Finanziario, Padova
- Giacomo Bartoletti, Studente, Università degli Studi di Bologna Alma Mater Studiorium
- Alessandro Battisti, già Senatore della Repubblica, Roma
- Donatella Beccattini, Referente provinciale Associazione Equality Italia
- Francesca Bernardi, Assistente Capo Coordinatore di Polizia Penitenziaria, Lamezia Terme (CZ)
- Chiara Boccardo, Studentessa, Università di Genova
- Lucio Borghesi, Presidente Anpi Castel Bolognese
- Santo Botta, Avvocato, Palermo
- Roberto Brizio, Avvocato, Torino
- Alessandro Brustia, Avvocato, Novara
- Mario Rosario Bruno, Project Manager
- Enzo Caccavari, Avvocato, Reggio Calabria
- Antonio Caputo, Avvocato cassazionista, Torino
- Cristiani Carini, Medico in Pensione, Siena
- Paolo Carrozzino, Avvocato, Paola (Cosenza)
- Giuseppe Casamassima, Tecnico universitario, Bari
- Antonino Cascio Gioia, Avvocato, Roma
- Adriano Castelli, Ingegnere e imprenditore, Bergamo
- Mauro Ceccobelli, Educatore professionale, Genazzano (Roma)
- Angelo Celia, Pensionato, Milano
- Paolo Ciambrone, studente, San Pietro Apostolo (CZ)
- Claudio Cipolla, Studente, Università degli Studi di Palermo
- Francesca Cittadino, Praticante Avvocato, San Pietro Apostolo (CZ)
- Vito D’Ambrosio, Magistrato, già sostituto alla Procura generale della Corte di Cassazione
- Valentina D’Arienzo, Ragioniera, Firenze
- Antonio De Donno, Dottore in Giurisprudenza, Galatina (Lecce)
- Francesca De Medio, Responsabile Antifrode, Roma
- Giuseppe De Falco, Avvocato, Roma
- Gregorio De Falco, Senatore, Roma
- Pietro Del Re, Segretario politico, Roma
- Guglielmo De Santis, Avvocato, Ascoli Piceno
- Giuseppe Di Bello, Maggiore Polizia Provinciale, Potenza
- Vincenzo Massimiliano Di Fiore, Avvocato e Giudice onorario, Isernia
- Giacomo Di Foggia, Funzionario per la promozione e la comunicazione, MiBACT – Biblioteca nazionale centrale di Roma
- Andrea Dili, Dottore commercialista, Roma
- Franz Di Maggio, Drammaturgo, Coordinatore nazionale del Centro di formazione politica La Scuola di Atene
- Mariano Di Palma, Coordinatore della segreteria Libera Campania, Napoli
- Monica Di Sisto, Giornalista, Roma
- Marco Era, Insegnante, Sassari
- Elena Maria Fabrizio, Docente, Lecce
- Marco Falvo, Studente, San Pietro Apostolo (Catanzaro)
- Rosapia Farese, Amministratrice di azienda, Roma
- Francesco Paolo Ferrandello, Medico, Seravezza (LU)
- Danilo Ferrante, Avvocato, Frosinone
- Marcello Fagioli, Avvocato, Urbania
- Alessandro Fornasari, Commercialista revisore legale, Guastalla (RE)
- Francesco Fossi, Operaio metalmeccanico, Marsciano (Perugia)
- Andrea Frosali, Avvocato, San Giovanni Valdarno (AR)
- Franco Frosali, Pensionato, San Giovanni Valdarno (AR)
- Filomena Gallo, Avvocato, Roma
- Felice Alessandro Gambadoro, Dottore in Scienze delle religioni, Messina
- Gaetano Gatto, Magistrato in pensione, Napoli
- Fabio Ghiselli, Commercialista, Milano
- Francesco Giambelluca, Avvocato, Bergamo
- Anna Giannetti, Presidente Circolo Legambiente Terracina Pisco Montano, Terracina
- Margherita Giannilivigni, Docente, Palermo
- Giacomo Giorgini Pignatello, Tutor accademico, Bologna
- Laura Giuffrida, Insegnante, Messina
- Stefano Gratidia, Impiegato, San Fermo della Battaglia (Como)
- Mauro Grimolizzi, Imprenditore, Monfalcone (GO)
- Celeste Grossi, Giornalista pubblicista, Como
- Sergio M. Guida, Independent researcher, Data Governance & Privacy Sr Mgr
- Giacomo Gugliandolo, Docente, Messina
- Fahmi Hashlamoun, Medico, Verona
- Francesco Iacopino, Avvocato, Catanzaro
- Mario Iaria, Ingegnere, Melito di Porto Salvo
- Santa Ielo, Pensionata, Reggio Calabria
- Paola Labarile, Studentessa, Università degli Studi di Pavia
- Marianna La Cava, Docente, Bovalino
- Salvatore Lepiani, Impiegato, Domodossola
- Anna Maria Rita Lazzaro, Insegnante, Licata (AG)
- Stefano Leone, Professore di prima fascia in Musicologia Sistematica, Conservatorio Statale di Musica G. Verdi Torino
- Giovanni Liguigli, Avvocato, Bari
- Gianluca Liut, Avvocato, Portogruaro
- Paolo Lobina, Insegnante e Avvocato, Cagliari
- Marianna Lomanni, Dottoressa in Giurisprudenza, Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro
- Gabriella Luccioli, Magistrato in pensione, Roma
- Emanuele Lupo, Cittadino, Cosenza
- Marco M. Lupoi, Publisher, Bologna
- Giuseppe Mandalà, Avvocato, Palermo
- Silvia Manderino, Avvocato, Venezia
- Stefano Mangiacasale, Dottore in Scienze dell’amministrazione, Catanzaro
- Marco Manna, Autotrasportatore, Torre del Greco
- Gianfranco Mastroianni, Praticante Avvocato, Lamezia Terme
- Stefano Emanuele Matarrese, Dottore in Giurisprudenza, Noci (Bari)
- Patrizia Mainardi, presidente di sezione ANPI, Salsomaggiore Terme
- Luca Marcantonio, Già membro primo Comitato per la Difesa e il Rilancio della Costituzione, Roma
- Elena Mazzoni, Dottoressa in Diritto civile, Pontificia Università Lateranense
- Andrea Meccia, Operatore culturale, Roma
- Lucrezia Menotti, Studentessa, Università degli Studi di Camerino
- Barbara Messina, Avvocato, Milano
- Giulia Migliazzo, Dottoressa in Giurisprudenza, Università degli Studi di Enna “Kore”
- Luigia Minnai, Docente di discipline giuridiche ed economiche, Cagliari
- Gaia Minnella, Pedagogista, Bologna
- Francesco Molinari, Avvocato, già Senatore della Repubblica
- Maria Carmela Monteleone, Docente, Ardore (RC)
- Francesco Montorio, Funzionario di un’azienda privata, Lesmo (MB)
- Elisabetta Moretti, Direttore aggiunto, Assistance Plus, Madagascar
- Gabriele Moroni, Presidente regionale ARCI Piemonte, Collegno (TO)
- Marco Morosini, Impiegato presso la Fondazione Bordoni, Roma
- Massimilano Morosini, Studente, Università degli Studi di Camerino
- Fabrizio Morri, già Senatore della Repubblica
- Simona Mungo, Studentessa, Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro
- Eugenio Naccarato, Avvocato, Cosenza
- Caterina Marina Neri, Avvocato, Reggio Calabria
- Paola Nugnes, Senatrice, Napoli
- Francesco Olivo, Avvocato, Messina
- Luis Alberto Orellana, Ex Senatore, Pavia
- Federico Orlando, Studente, Università degli Studi di Milano
- Saverio Orlando, Componente Cda Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, Cerveteri
- Franco Ospazi, Pensionato, Genova
- Victoria Oluboyo, Studentessa, Parma
- Ottavio Pagella, Studente, Università della Campana Luigi Vanvitelli
- Domenico Pane, Avvocato, Palermo
- Antonio Papi Rossi, Avvocato, Milano
- Enrico Paravani, Artigiano, Civitavecchia
- Falvio Pasotti, Presidente Metrobrescia srl
- Francesca Anna Perri, Dirigente medico, Roma
- Mario Pescatore, Pensionato, Mendicino
- Emanuele Petracca, Avvocato, Latina
- Tiziana Pesce, Pensionata, Milano
- Luigi Pezzella, Dottore in Filosofia, Cardito (Napoli)
- Enzo Pirillo, Consulente del lavoro, Roma
- Francesco Libero Pirro, Dottore in Scienze politiche – relazioni internazionali, Guidonia Montecelio (Roma)
- Daniele Pivetti, Dipendente pubblico, Crevalcore
- Francesco Antonio Pollinzi, Studente, Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro
- Gennaro Ponte, Studente, Università della Calabria
- Giuseppe Prencipe, Avvocato, Torino
- Caterina Primiero, Avvocato, Catanzaro
- Oreste Principe, Medico, Roma
- Francesco Rabotti, Docente di scienze giuridiche ed economiche, Arpino (FR)
- Anna Ragosta, Cittadina, Milano
- Nuccio Recupero, Giornalista, Reggio Calabria
- Nicola Ribolla, Libero professionista, Palermo
- Raffaele Rizzo, Avvocato, La Spezia
- Domenico Rocca, Pensionato, Tiriolo (CZ)
- Francesca Rosito, Studentess, Università degli Studi di Camerino
- Simone Rossi, Presidente Anpi Londra
- Angelo Yari Russo, Studente, Università degli Studi di Napoli Federico II
- Maria Sabatino, Studentessa, Università degli Studi di Torino
- Dina Salinetti, Insegnante in pensione, Castel Madama (Roma)
- Elena Santunione, Studentessa, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
- Antonella Sassone, Avvocato, Roma
- Rosaria Scarambone, Pensionata, Napoli
- Rocco Scicchitano, Dottore in Giurisprudenza, Catanzaro
- Alessandro Simeone, Praticante avvocato, Cassina De’ Pecchi (Milano)
- Pier Nicola Simeone, Bibliotecario, Monastir (Sud Sardegna)
- Federico Smidile, Collaboratore parlamentare, Roma
- Umberto Spallotta, Docente, Anzio
- Luigi Spanò, Pensionato, Catanzaro
- Emma Spezia, Studentessa, Università degli Studi di Pisa
- Paola Jole Spinelli, Avvocato, Perugia
- Silvia Stilli, Portavoce Associazione ONG Italiane, Roma
- Francesco Stornello, Avvocato, Catania
- Francesco Surace, Impiegato, Reggio Calabria
- Raffaele Gennaro Talarico, Praticante Avvocato, San Pietro Apostolo (CZ)
- Pietro Tarzia, Docente, Brugherio (MB)
- Giovanni Tesè, Avvocato e Docente di discipline giuridiche ed economiche, Naro (AG)
- Marco Travaglini, ex consigliere regionale presso la Regione Piemonte, Torino
- Rosalia Urso, Insegnate, Galati Mamertino (ME)
- Marco Eller Vainicher, Avvocato, Milano
- Viviana Valastro, Avvocato, Bergamo
- Alberta Valente, Imprenditrice, Cassino
- Giuseppe Valentino, Avvocato, Roma
- Daniela Valle, Impiegata, Sassari
- Giuliana Venturi, Avvocato, Bologna
- Margherita Vergata, Studentessa, Università Magna Graecia di Catanzaro
- Alessandro Verginelli, Funzionario pubblico, Roma
- Laura Veronesi, Impiegata, Valsamoggia
- Adele Vignola, Pensionata, Milano
- Tommaso Vincenti, Avvocato, Milano
- Maurizio Visca, Avvocato, Roma
- Giuseppe Vitarelli, Avvocato, Messina
- Rosanna Vitola, Insegnante in pensione, Salerno
- Guglielmo Zucaro, Libero professionista, Roma